Comitato organizzativo del Secondo Concorso Internazionale  di Pianoforte di Takamatsu
Kameicho n. 4-12, 3°piano. Takamatsu-Shi, Kagawa-Ken 760-0050 JAPAN
Tél. : +81-87-812-5583 Fax : +81-87-812-5584
E-mail : info@tipc.jp
Questo  evento è stato patrocinato da MECENAT, associazione per la sponsorizzazione  delle arti, in Giappone.
Sogni condivisi, emozioni condivise
Traccia-guida alla domanda  di partecipazione al “Secondo Concorso Internazionale di Pianoforte di  Takamatsu”
Introduzione« Sogni condivisi, emozioni condivise »
La competizione internazionale di pianoforte  che risale al 2006, è un evento artistico destinato a creare un luogo di  incontro tra i migliori musicisti provenienti da tutte le parti del mondo. È  anche un evento internazionale che mira a costruire una nuova cultura musicale  sulla cultura musicale tradizionale di Kagawa. 
La competizione musicale si terrà al Sun Port  di Takamatsu, che si affaccia sul bel mare interno Seto e vuole incoraggiare i  giovani a lanciarsi e a misurarsi coi loro sogni e obiettivi.
*È un evento artistico originale dal ricco profumo culturale di Kagawa・Takamatsu che proseguirà nel futuro amato e protetto come patrimonio culturale*
Offriamo possibilità di attività  mondiali.
La 2ª competizione internazionale di  Piano di Takamatsu offrirà al vincitore la possibilità di eseguire e suonare  recitals nelle orchestre  europee,  americane e giapponesi più conosciute e garantirà il sostegno di cui hanno  bisogno per diventare musicisti riconosciuti a livello internazionale.
*Per i dettagli vedi il sito Web sul concorso.
SommarioNome  del concorso
Secondo  Concorso Internazionale di Pianoforte di Takamatsu (TIPC)
Organizzato  dal
Comitato  organizzativo del Concorso Internazionale di Pianoforte di Takamatsu
In  cooperazione con
Fondazione  artistica e culturale di Takamatsu
Sponsorizzato  da
Agenzia per gli affari culturali        
Provincia di Kagawa
Città di Takamatsu
Consiglio scolastico  provinciale di  Kagawa
Consiglio scolastico provinciale  di Takamatsu 
Date
Eliminatorie (dalla 1ª alla 3ª selezione) 
Da Mercoledì 17  Marzo 2010 a Mercoledì 24  Marzo 2010 
Finale
Sabato 27 Marzo 2010
Proclamazione dei risultati e Cerimonia  di Premiazione
Domenica 28 Marzo 2010                
Luogo
Sun Port Hall Takamatsu 
Sun Port n.2-1 Takamatsu-Shi Kagawa-Ken 760-0019
TEL:  +81-87-825-5000
http://www.sunport-hall.jp
Periodo  per l’iscrizione
Da  Mercoledì 1 Aprile 2009  a Martedì 15 Settembre 2009
Requisiti  per l’iscrizione
Tutti i nati a partire dal 1°Gennaio 1970
Di qualsiasi  nazionalità
Strumento  (categoria)
Pianoforte
Premi
Primo  premio :  \1,000,000
Opportunità  di suonare con orchestre americane, europee e giapponesi e di tenere recitals  in sale americane, europee e giapponesi
Secondo  premio : \500,000 
Terzo  premio : \300,000
Comitato organizzativoConsulenti
 Manabe Takeki Presidente  provinciale di Kagawa
Onishi Hideto Sindaco  di Takamatsu
Comitato coordinatore
Presidente:
Ayada Shusaku  Consulente della Banca 114 (S.p.A.) 
Vicepresidente: 
Sado Masaaki Direttore del comitato esecutivo della  NTT DOCOMO Inc. succursale di Shikoku
Membri del comitato:
Chujo Yasuo         Direttore  ed Amministratore  delegato della Borsa di Kagawa (S.p.A.) 
Ikeda Morio        Consigliere  della SHISEIDO (S.p.A.) 
Miura Kazuo         Professore onorario dell’università di Kagawa
Rettore onorario dell’università a breve termine di Takamatsu 
Murayama  Shosaku  Presidente ed amministratore  delegato della casa farmaceutica TEIKOKU (S.p.A.)
Oonishi Atsushi     Consulente  della Società elettrica di Shikoku (S.p.A.) 
Umehara Toshiyuki  Consigliere esecutivo della  Società delle Ferrovie di Shikoku (S.p.A.)
Direttore musicale
Tsutsumi Shunsaku, Direttore musicale dell’orchestra Royal Chamber
Comitato di lavoro
Comitato musicale
※I nomi del comitato organizzativo sono elencati in ordine alfabetico senza i rispettivi titoli.
7 Luglio 2009
Commissione selezionatriceModalità di selezione
Il concorso sarà  così suddiviso: una selezione iniziale, 3 eliminatorie e la finale. 
La selezione  iniziale sarà effettuata con registrazioni.
Le eliminatorie e  la finale saranno aperte al pubblico.
La selezione
Capo della giuria
Iwasaki  Shuku (Giappone)
Membri della giuria
Aoyagi Susumu (Giappone) 
Aoyama Masanori(Giappone) 
Ashkenazi  Elena (Russia)
Balzani  Vincenzo (Italia)
Ikebe Shinichiro (Giappone)
Kamiya  Ikuyo (Giappone)
Krasovsky Emanuel  (Israele)
Paleczny  Piotr (Polonia)
Zuqiang  WU (Cina)
Yoffe Dina (Israele)
ed altri                
※I nomi della giuria sono in ordine alfabetico senza i  rispettivi titoli.
Orchestra:  
Orchestra TIPC (Orchestra  per il Concorso Internazionale di Pianoforte di Takamatsu)     
Strumenti musicali:
Gli organizzatori  provvederanno pianoforti Bösendorfer, Fazioli, Kawai, Steinway e Yamaha per le fasi eliminatorie  e la finale.
Sulla partecipazioneLa giuria, per la  selezione iniziale, sceglierà i concorrenti che parteciperanno alle fasi eliminatorie  del concorso utilizzando i CD e i materiali forniti dai 
partecipanti. 
Tutte le spese necessarie  per la selezione iniziale dovranno essere pagate dai concorrenti.
 Periodo di selezione: Ottobre 2009
I  criteri ed il luogo di selezione verranno resi pubblici sul Sito Internet del  concorso.
Programma del concorso
Luogo : Sun Port Hall Takamatsu Big Hall http://www.sunport-hall.jp
Data :| 16 Marzo 2010 | Scelta del pianoforte | 
| 17 Marzo – 19 Marzo | Prima fase eliminatoria | 
| 21 Marzo – 22 Marzo | Seconda fase eliminatoria | 
| 24 Marzo | Terza fase eliminatoria | 
| 27 Marzo | Finale | 
| 28 Marzo | Pubblicazione dei risultati- Cerimonia di premiazione | 
Brani musicali di esecuzioneSelezione iniziale
Scegliere  2 brani musicali dalla lista dei  gruppi  (A) e (B), e registrare l’esecuzione su CD (permessi anche cassette, MD o DAT)
* DVD  e Videocassette non sono permessi.
Scrivere (sul CD) il  proprio nome, il nome dei brani musicali, la data ed il luogo di registrazione.
La registrazione potrà  essere effettuata solo dopo il 1° Settembre 2008.
(A) Chopin: 1 pezzo dagli Studi Op. 10  oppure Op.25 
(B)  Scarlatti: 1 pezzo dalle Sonate
Prima prova
Sarà  richiesta l’esecuzione di brani musicali scelti da ognuno dei gruppi (A), (B),  (C) indicati di seguito. Il tempo complessivo della prova non dovrà superare i  20 minuti.
(A) 1  pezzo da The Well-Tempered Clavier, parte I o II di Bach 
(B) 1  pezzo-studio da Chopin, Liszt, Scriabin, Rachmaninoff, Debussy, Stravinsky o  Prokofiev
(C)  Il primo movimento di qualche Sonata da: Haydn, Mozart, Beethoven, Clementi 
Seconda prova 
Sarà  richiesta l’esecuzione di brani musicali scelti da ognuno dei gruppi (A), (B),  (C) indicati di seguito. Il tempo complessivo della prova non dovrà superare i 40  minuti.
(A) Il  resto della Sonata eseguita nella 1ª prova
(B) Brano/i  musicale/i a propria scelta da: Schumann, Mendelssohn, Brahms, Schubert, 
      Chopin  o Liszt. 
      (Si possono scegliere pezzi di più compositori. In caso di una Sonata  si può scegliere 
       quali movimenti eseguire). 
(C) Un brano  musicale a propria scelta da Debussy, Faure, Ravel, Granados, Albeniz o de  Falla.
Terza prova
Sarà  richiesta l’esecuzione di brani musicali da ognuno dei gruppi (A) e (B), indicati  di seguito. 
(A) Il brano richiesto per questo concorso (durata circa 6 minuti)
    Compositore richiesto: Fujimitsu  Ken
     *Lo  spartito sarà spedito per posta ai concorrenti prescelti 3 mesi prima del  concorso. 
       È severamente  vietata l’esecuzione in pubblico del brano del concorso. 
(B) Mozart  (1 concerto di propria scelta dalla lista che segue da eseguire insieme 
     agli  strumenti da camera).
     Concerto  per Piano No. 11 in Fa maggiore K. 413
     Concerto  per Piano No. 12 in La maggiore K. 414
     Concerto  per Piano No. 13 in Do maggiore K. 415
     Concerto  per Piano No. 14 in Mib maggiore K. 449
Finale 
Scegliere  un brano musicale  tra quelli elencati di  seguito da eseguire con l’accompagnamento dell’orchestra. 
Beethoven:
     Concerto  per Piano No. 1 in Do maggiore Op. 15
     Concerto  per Piano No. 2 in Sib maggiore Op. 19
     Concerto  per Piano No. 3 in Do minore Op. 37
     Concerto  per Piano No. 4 in Sol maggiore Op. 58
     Concerto  per Piano No. 5 in Mib maggiore Op. 73 (Imperatore)
Chopin:
     Concerto  per Piano No. 1 in Mi minore Op. 11
     Concerto  per Piano No. 2 in Fa minore Op. 21
Shumann:
    Concerto  per Piano in La minore  Op. 54
Liszt:
     Concerto  per Piano No. 1 in Mib maggiore
     Concerto  per Piano No. 2 in La maggiore
Saint-Saëns:
     Concerto  per Piano No. 2 in Sol minore Op. 22
     Concerto  per Piano No. 4 in Do minore Op. 44
     Concerto  per Piano No. 5 in Fa maggiore Op. 103
Tchaikovsky:
     Concerto  per Piano No. 1 in Sib minore Op. 23
Rachmaninoff:
     Concerto  per Piano No. 1 in Fa# minore Op. 1
     Concerto  per Piano No. 2 in Do minore Op. 18
     Concerto  per Piano No. 3 in Re minore Op. 30
*Note (Attenzione)
IscrizioneModalità
Compilare  l’apposito modulo di richiesta di partecipazione al concorso (reperibile anche  sul Sito-internet del concorso), allegare i documenti richiesti, e spedire il  tutto per posta raccomandata  all’Ufficio  Concorso. (Non sarà accettata alcuna documentazione spedita per corriere o consegnata   a mano.)
Documenti
1) 2  fotografie a colori tipo passaporto (4cm×5cm e solo parte superiore  del corpo) fatte non più di 6 mesi prima della data dell’iscrizione
* una   va attaccata al modulo d’iscrizione
* l’altra  verrà usata sia per il materiale pubblicitario sia per il programma del  concorso.
2) Fotocopia del passaporto o di altro documento ufficiale che possano provare l’età del concorrente.
 3) Registrazione  della propria esecuzione del brano musicale scelto per la selezione iniziale  (su CD, Cassetta, MD o DAT)
* Scrivere  il proprio nome, il nome dei brani musicali eseguiti, data e luogo della  registrazione sul Supportoo inviato
* La  registrazione delle esecuzioni dovrà essere effettuata  dopo il 1° Settembre 2008
*
Il  materiale inviato non sarà restituito
* L’Ufficio  Concorso declina ogni tipo di responsabilità circa l’eventuale  perdita o danneggiamento dei documenti e del  materiale durante l’invio per posta.
Scadenza
Spedizione entro il 15 Set 2009 (farà fede il timbro postale)
I concorrenti che partecipano dall’estero dovranno notificare per FAX all’Ufficio  Concorso (TIPC), il proprio nome, l’indirizzo e la data di spedizione della  documentazione.
FAX(+81-87-812-5584)
Domanda di partecipazione  e richieste di informazioni
Ufficio  Concorso Internazionale di Pianoforte di Takamatsu (TIPC)
http://www.tipc.jp
“4-12-3F,  Kameicho, Takamatsu-Shi, Kagawa-Ken 〒760-0050 Japan”
Tel:+81-87-812-5583
Fax:+81-87-812-5584
E-mail:info@tipc.jp
Tassa per il concorso
I  concorrenti che avranno passato la prima selezione dovranno versare  nell’apposito conto bancario 30.000 yen  giapponesi entro il 15 Gennaio 2010.
※ Se  il pagamento non verrà effettuato entro tale scadenza, il concorrente sarà  squalificato.  
Dettagli (Coordinate del) conto bancario
Le  spese di iscrizione e ogni altra spesa da sostenere, sono a totale carico del  concorrente a mezzo trasferimento  bancario (vedere sotto (A) o (B)):
| (A) | Nome della banca | Banca Hyakujushi(S.p.A.) | 
|---|---|---|
| Succursale | Ufficio Centrale | |
| Numero di conto | 2776875 | |
| Nome del beneficiario | Comitato  organizzativo  del Concorso  Internazionale  di Pianoforte di Takamatsu  | 
|
| (B) | Nome della banca | Banca di Kagawa (S.p.A.) | 
| Succursale | Ufficio Centrale | |
| Numero di conto | 3515953 | |
| Nome del beneficiario | Comitato  Organizzativo  del Concorso  Internazionale  di Pianoforte di Takamatsu  | 
Registrazione al concorso
Supporto
Practice sessions
Gli  organizzatori provvederanno a che i partecipanti durante il concorso abbiano i  seguenti servizi pratici gratuitamente.
Trasporto
Per  quello che riguarda le spese di viaggio per e da Takamatsu, per i concorrenti  che provengono da oltremare: vedere sotto le modalità di sovvenzione del  viaggio che gli organizzatori forniranno per i concorrenti ammessi.
Assistenza finanziaria per le altre spese
I costi di alloggio per ogni concorrente saranno sostenuti dagli  organizzatori a partire da 3 giorni prima dell’inizio della competizione  (Domenica 14 Marzo 2010) fino alla fine del periodo indicato più avanti. La  sistemazione sarà limitata alla sistemazione scelta dagli organizzatori, i  quali pagheranno le spese solo relativamente a questa sistemazione.
Ogni altra spesa durante il  soggiorno (cibi, bevande, comunicazioni ecc.,) sarà considerata come spesa  personale del concorrente.
Chi fosse interessato ad una sistemazione presso una famiglia gli presenteremo una famiglia dopo la selezione.
NoteVisti (Permesso di soggiorno)
I concorrenti per i quali è necessaria la Visa per entrare in Giappone,  dovranno richiederla loro stessi.
Se per ottenere il permesso di soggiorno fosse  necessaria una lettera di invito, si prega di contattare  l’Ufficio Concorso.
Se ti serve una lettera di  invito, dovrai fornire alla missione Diplomatica giapponese del tuo paese  (ambasciata o consolato) i seguenti dati:
Assicurazione
Cerca  di avere un’assicurazione per gli incidenti di viaggio, lesioni, salute, terze  parti, incendio e una polizza contro il furto per i tuoi bagagli e gli effetti  personali. Tutto questo è lasciato alla tua responsabilità.
Copyright e diritti similari
Le  trasmissioni radiotelevisive, le esecuzioni, le registrazioni audio e video, i  diritti di pubblicazione e di immagine della cerimonia d’apertura, la cerimonia  di premiazione e le esecuzioni durante la competizione nella sua totalità e in  relazione ad altri eventi conseguentemente collegati con la competizione fino a  che sia finita, sono e rimangono di sola proprietà dell’organizzatore: il  Comitato Organizzativo del Concorso Internazionale di Pianoforte di Takamatsu.
Conformità con la legislazione giapponese
Questi  moduli di partecipazione sono stati stesi basandosi sulle linee-guida per  l’indizione del 2°Concorso Internazionale di Pianoforte di Takamatsu. Ogni  discussione che riguardi i contenuti del modulo dovrà essere risolta usando il  testo originale giapponese e in accordo con le leggi giapponesi. 
Altro
Ai concorrenti non è permesso offrire alcuna esecuzione durante il corso  della competizione all’infuori di ciò che è specificamente per lo scopo della  competizione. Questo non riguarda   necessariamente coloro che sono stati eliminati.
Questa regola potrebbe  essere rivista in particolari estreme  circostanze.
Il concerto di Gala del vincitore del 1° premio
Accesso  al luogo della competizione
3 min. a piedi  dalla stazione JR di Takamatsu
5 min. a piedi dalla stazione del Kotoden  di Takamatsu Chikko
2 min. a piedi dal porto di Takamatsu
20 min. in macchina dall’uscita dell’autostrada di Takamatsu“Takamatsu Chuo”  prendendo la strada 193 in direzione est.
40 min. dall’aeroporto  di Takamatsu, in autobus con la navetta Kotoden diretta alla stazione JR di Takamatsu
3 ore di pullmann  dall’aeroporto Internazionale Kansai (Limousine Bus)
Presentazione dell’area
• Sito  internet della prefettura di Kagawa
http://www.pref.kagawa.jp
• Sito  internet della città di Takamatsu
http://www.city.takamatsu.kagawa.jp
• Sito  internet del Sunport Hall di Takamatsu
http://www.sunport-hall.jp
• Sito  internet del Concorso Internazionale di Pianoforte di Takamatsu
http://www.tipc.jp
Disegno di copertina
Kawashima  Takeshi (Artista moderno nativo di Kagawa)